Menu Vai al contenuto principale Vail al footer
Garda Trentino Logo
Top

GardaTrek - Medium Loop 3: da Ceniga a Bolognano

Dro & Drena, Arco

Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
8:20
Durata in ore
Distanza
19.8
Distanza in km
Stato
aperto
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Tra la valle del Sarca e le pendici del Monte Stivo, questa tappa attraversa alcune delle zone meno note ma non per questo meno affascinanti del Garda Trentino

Ceniga e Bolognano distano pochi chilometri in linea d'aria: il tracciato del Medium Loop porta a scoprire con una deviazione le particolarità di questa porzione di territorio, esplorando in particolare le pendici del monte Stivo. 

Lungo la valle del Sarca, seguendo il sentiero delle Coste di Varino, proprio rima di risalire verso Drena ed il Castello che domina la distesa di massi calcarei delle Marocche, l'itinerario passa nelle  vicinanze della forra del Rio Sallagoni, dove sale una delle più caratteristiche vie ferrate del Garda Trentino. 

Poco prima di arrivare a Braila, l'itinerario tocca l'Open Air Gallery, un progetto artistico che trasforma il bosco in una galleria d'arte all'aria aperta. Nell'area si trovano infatti tante installazioni realizzate con materiali di recupero diversi, che danno vita a un fantastico mondo colorato.

 

Ulteriori informazioni e link utili

Il percorso è di norma fattibile tutto l'anno: solo nei mesi invernali è talvolta possibile trovare della neve lungo il percorso. Per tale ragione è sempre bene informarsi delle condizioni del tracciato nel caso si volesse affrontare tra novembre e marzo. In questo periodo è inoltre consigliato verificare le aperture di rifugi e strutture ricettive.

Per ulteriori informazioni su percorsi, servizi trekking (guide, shop, rifugi ecc.) e alloggi a misura di sportivo: Garda Trentino - +39 0464 554444

 

Dati percorso
Medio
Numero percorso
Lunghezza
19,8 km
Durata
8 h 20 min
Dislivello (+)
891 m
Dislivello (-)
868 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
819 m
Punto più basso
106 m
Consiglio dell'autore

Lungo il percorso si attraversano numerosi castagneti. Questi alberi, coltivati da secoli, hanno rappresentato un'importante fonte di sostentamento. 

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Panorama su Ledro e Garda | © Massimo Novali, Garda Trentino
Medio
Riva del Garda, Ledro
Ledro Alps Trek Alpiedi - Tappa 3: da Bivacco Arcioni a Rifugio Pernici
Distanza 11,1 km
Durata 5 h 00 min
Dislivello (+) 1.156 m
Dislivello (-) 372 m
Stato
aperto
© Renata Fedrizzi, Garda Trentino
Difficile
Comano
Malga Nardis
Distanza 15,3 km
Durata 7 h 00 min
Dislivello (+) 1.230 m
Dislivello (-) 1.222 m
Stato
aperto
Il panorama da Punta Larici | © Archivio Garda Trentino (ph. Mattia Bonavida), North Lake Garda Trentino
Medio
Riva del Garda
Punta Larici, balcone sul Lago di Garda
Distanza 3,2 km
Durata 1 h 45 min
Dislivello (+) 367 m
Dislivello (-) 34 m
Stato
parzialmente aperto
Alpeggio  | © Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
Attorno al Monte Tremalzo
Distanza 12,1 km
Durata 6 h 00 min
Dislivello (+) 879 m
Dislivello (-) 887 m
Stato
aperto
Salita al Monte Altissimo | © Archivio Garda Trentino (ph. Watchsome), Garda Trentino
Medio
Torbole sul Garda - Nago
Da Malga Campo al Rifugio Altissimo, affacciati sul Garda
Distanza 9,4 km
Durata 3 h 35 min
Dislivello (+) 508 m
Dislivello (-) 508 m
Stato
aperto
© Staff Outdoor Garda Trentino AC, Garda Trentino
Medio
Ledro
Defensionsmauer
Distanza 7,8 km
Durata 3 h 00 min
Dislivello (+) 966 m
Dislivello (-) 966 m
Stato
aperto